Ci sono occasioni in cui è necessario accedere al bootloader o ai sistemi di recupero di Android, forse il sistema operativo sta avendo problemi e hai bisogno di ripristinare i dati di fabbrica, o forse tu vuoi fare il root del tuo telefono. Fortunatamente, l'avvio nel bootloader e il ripristino sono entrambi molto semplici. Ecco come farlo.
Entrare nel bootloader non è necessariamente qualcosa che devi fare spesso, ma è sicuramente qualcosa che è bene sapere come fare nel caso. Ci sono due modi diversi per accedere al bootloader: direttamente dal dispositivo o usando i comandi sul PC. Copriamo prima il primo.
Accesso al Bootloader direttamente dal dispositivo
Per entrare nel bootloader senza usare un computer, la prima cosa che vorrai fare è spegnere completamente il dispositivo . Le seguenti istruzioni dovrebbero funzionare sul 90% dei dispositivi previsti, ma se per qualche motivo si riscontrano problemi, potrebbe essere necessario cercare ulteriori istruzioni per il ricevitore specifico:
Con tutti i comandi sopra riportati, il bootloader può prendere alcuni secondi per apparire dopo aver rilasciato i tasti. Quando lo fa, puoi continuare con qualsiasi cosa tu debba fare.
Accesso al Bootloader con ADB
Puoi anche eseguire l'avvio nel bootloader con l'utilità Android Debug Bridge, anche nota come ADB. È necessario installare e configurare ADB prima utilizzando queste istruzioni. Per semplificare ulteriormente l'esecuzione dei comandi dal tuo computer, potresti anche voler aggiungere ADB al tuo sistema Windows PATH.
Una volta che hai configurato tutto, entrare nel bootloader è la cosa più semplice che tu possa mai fare. Aprire un prompt dei comandi all'interno di Windows e digitare quanto segue:
adb reboot bootloader
Boom. Il dispositivo dovrebbe riavviarsi e sarai nel bootloader.
Vale la pena ricordare che questo non funziona sui dispositivi Samsung: si riavvia nuovamente su Android.
Una volta che Sei nel bootloader, sei già a metà strada per accedere al ripristino sulla maggior parte dei dispositivi, anche se puoi usare anche ADB.
Accesso al Bootloader direttamente dal dispositivo
Avviare nel bootloader usando le istruzioni sopra, quindi usare il volume su e giù per navigare attraverso i menu. Premi il pulsante di accensione per eseguire il comando selezionato:
Alcuni dispositivi potrebbero portarti direttamente al menu di ripristino, ma su altri, questo ti porterà a uno schermo con un Android e un triangolo.
Per accedere alle opzioni della modalità di ripristino, ti consigliamo di tenere premuto il pulsante di accensione e toccare volume su. Il menu Ripristino di sistema Android dovrebbe apparire ed è possibile eseguire qualsiasi operazione sia necessaria.
Accesso al ripristino con ADB
È anche possibile avviare il bootloader con l'utilità Android Debug Bridge, nota anche come ADB. È necessario installare e configurare ADB prima utilizzando queste istruzioni. Per semplificare ulteriormente l'esecuzione dei comandi dal tuo computer, potresti anche voler aggiungere ADB al tuo PATH di sistema Windows.
Una volta che ci si prende cura di questo, è un altro comando super semplice per accedere alla modalità di ripristino:
adb reboot recovery
Poof! Come per magia, il tuo dispositivo Android si spegnerà e si riavvierà. Da lì, utilizzerai i pulsanti del volume per navigare nell'elenco e il pulsante di accensione per eseguire il comando desiderato (a meno che tu non abbia lampeggiato un ripristino personalizzato come TWRP, nel qual caso puoi toccare lo schermo per accedere a diverse opzioni).
Anche se lo stesso bootloader è relativamente inutile senza l'accesso a un computer (per fastboot, o ODIN su dispositivi Samsung), il ripristino può essere un cambio di gioco se il dispositivo non viene nemmeno avviato completamente nel sistema operativo. Basta saltare al recupero ed eseguire un reset di fabbrica. Vita, salvata.
PSA: non spegnere il computer, basta usare lo stato di sospensione (o ibernazione)
In questo giorno ed età, non c'è motivo di spegnere il computer, quindi sedersi nel bagagliaio up processo quando si desidera utilizzarlo. Risparmia tempo lasciando il computer in stato di ibernazione o in letargo. I computer moderni, siano essi laptop, desktop o tablet, sono progettati per essere utilizzati in questo modo.
Come usare Sparklines in Excel
Hai mai avuto un foglio di lavoro di dati in Excel e volevi rapidamente vedere la tendenza nei dati? Forse hai alcuni punteggi dei test per i tuoi studenti o entrate della tua azienda negli ultimi 5 anni e invece di creare un grafico in Excel, che richiede tempo e finisce per divorare un intero foglio di lavoro, alcuni piccoli grafici in una singola cella vorrebbero essere migliore