it.phhsnews.com


it.phhsnews.com / Come creare e utilizzare i collegamenti simbolici (aka Symlink) su Linux

Come creare e utilizzare i collegamenti simbolici (aka Symlink) su Linux


Linux consente di creare collegamenti simbolici, o collegamenti simbolici, che puntano a un altro file o cartella sulla macchina. Il modo migliore per farlo è con il comando terminaleln, sebbene ci siano alcuni gestori di file grafici che possono creare anche collegamenti simbolici.

Collegamenti simbolici

I collegamenti simbolici sono fondamentalmente scorciatoie avanzate . Un collegamento simbolico creato apparirà uguale al file o alla cartella originale a cui punta, anche se è solo un collegamento.

Ad esempio, supponiamo tu abbia un programma che ha bisogno dei suoi file memorizzati in / home / user /.programma. Ma vuoi salvare quei file su un'altra partizione, che è montata su / mnt / partition. È possibile spostare la directory .program in /mnt/partition/.program e quindi creare un collegamento simbolico su /home/user/.program che punta a /mnt/partition/.program. Il programma proverà ad accedere alla sua cartella in /home/user/.program e il sistema operativo lo reindirizzerà a /mnt/partition/.program.

Questo è completamente trasparente per il sistema operativo e per i programmi che si usano. Se si accede alla directory /home/user/.program in un file manager, sembrerà che contenga i file all'interno di /mnt/partition/.program.

Oltre ai "collegamenti simbolici", noti anche come "soft" link ", puoi invece creare un" hard link ". Un collegamento simbolico o soft punta a un percorso nel file system. Ad esempio, supponiamo di avere un collegamento simbolico (o "soft") da / home / examplefile che punta a / var / examplefile. Se sposti il ​​file in / var / examplefile, il link su / home / examplefile verrà interrotto. Tuttavia, se si crea un "hard link", in realtà punta al inode sottostante sul file system. Quindi, se hai creato un hard link da / home / examplefile che punta a / var / examplefile e successivamente spostato / var / examplefile, il link su / home / examplefile punta ancora al file, indipendentemente da dove lo hai spostato. Il collegamento reale funziona a un livello inferiore.

In genere, è necessario utilizzare collegamenti simbolici standard, noti anche come "collegamenti", se non si è sicuri di quale utilizzare.

Come creare collegamenti simbolici con ln

Per creare un collegamento simbolico con il comando ln, è necessario prima aprire una finestra di terminale. Una volta ottenuto, eseguire il comando ln nel seguente formato:

ln -s / percorso / su / originale / percorso / su / collegamento

È possibile specificare un percorso per una directory o un file nel comando. "Funzionerà", qualunque cosa tu inserisca.

Quindi, se volessi creare un collegamento simbolico della cartella Download sul desktop, eseguiresti il ​​seguente comando:

ln -s / home / nome / Download / home / nome / Desktop

Il-snel comando crea un collegamento simbolico. Se si volesse creare un hard link, di nuovo, questo è qualcosa che di solito non si vorrebbe fare a meno che non si abbia una ragione specifica per farlo: escludere-sdal comando.

Usando il nostro esempio, se guardiamo all'interno della nostra cartella Desktop, troviamo una cartella "Download" che sembra contenere tutti gli stessi file della nostra cartella Download principale.

Come eliminare i collegamenti simbolici

Per rimuovere simboli collegamenti, puoi semplicemente eliminarli normalmente. Ad esempio, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse ed eliminarli utilizzando un gestore di file grafico oppure utilizzare il seguente comando, che consente di eliminare (o "rimuovere") qualsiasi tipo di file:

rm / percorso / collegamento /

Come creare collegamenti simbolici con uno strumento grafico

Molti gestori di file Linux offrono la possibilità di creare collegamenti simbolici graficamente. Se lo fai, puoi farlo generalmente facendo clic con il pulsante destro del mouse su una cartella o un file e selezionando "Copia", quindi facendo clic con il pulsante destro all'interno di un'altra cartella e selezionando "Crea collegamento", "Incolla come collegamento" o un'opzione con nome simile.

Il file manager Nautilus incluso con GNOME e i desktop Unity di Ubuntu non ha più questa opzione di menu, ma ha una scorciatoia che farà la stessa cosa. Per creare un collegamento simbolico in Nautilus, tieni premuti i tasti Ctrl e Shift sulla tastiera. Trascina e rilascia un file o una cartella in un'altra posizione. Nautilus creerà un collegamento simbolico al file o alla cartella originale nella posizione in cui si rilascia il file o la cartella anziché spostare il file o la cartella originale.


Come verificare i libri della biblioteca sul tuo Kindle gratuitamente

Come verificare i libri della biblioteca sul tuo Kindle gratuitamente

Stanco di pagare così tanto per gli ebook? La maggior parte delle librerie in questi giorni ti consente di controllare gli e-book gratuitamente, proprio come i libri normali. Funziona in modo molto simile: le biblioteche hanno un certo numero di copie da prestare. Se tutte le copie del libro che desideri sono già state ritirate, devi aspettare che qualcuno la verifichi.

(how-top)

Come utilizzare una tastiera fisica con iPad o iPhone

Come utilizzare una tastiera fisica con iPad o iPhone

Il tuo iPad e iPhone sono dotati di tastiere tattili su schermo, ma non c'è nulla che ti impedisca di connettere una buona tastiera fisica vecchio stile e digitare su quello. Ecco come iniziare. Cosa ti servirà Fortunatamente, non è necessario molto per farlo, basta una tastiera Bluetooth. Praticamente qualsiasi tastiera Bluetooth funzionerà.

(how-top)