Windows 10 inizia a essere lanciato il 29 luglio. Il menu Start fa il suo ritorno, anche se non è quello a cui siamo abituati da Windows 7. È una sorta di ibrido tra il menu Start di Windows 7 e la schermata Start di Windows 8.1 ed è molto personalizzabile.
Una delle funzionalità di il menu Start di Windows 10 è l'elenco "Più utilizzato", che fornisce un accesso rapido alle app che utilizzi frequentemente. Inizialmente, contiene alcune app predefinite che potresti o non vorrai nell'elenco. È facile rimuovere elementi dall'elenco o rimuovere completamente l'elenco, se non si desidera utilizzarlo. Puoi sostituirlo con diverse cartelle o posizioni.
Fai clic sul pulsante Start nell'angolo inferiore sinistro dello schermo sulla barra delle applicazioni.
Fai clic con il pulsante destro del mouse su un elemento nell'elenco "Più usato" che desideri rimuovi dall'elenco e seleziona "Non mostrare in questo elenco" dal menu a comparsa.
NOTA: L'elemento viene rimosso immediatamente. Non c'è una finestra di dialogo di conferma e l'azione non può essere annullata.
Puoi anche scegliere di non visualizzare affatto l'elenco "Più usato". Per nascondere l'elenco, apri il menu Start e fai clic su "Impostazioni".
Nella finestra di dialogo "Impostazioni", fai clic su "Personalizzazione".
Nella schermata "Personalizzazione", fai clic su "Start" nell'elenco degli elementi a sinistra.
Sotto "Mostra app più utilizzate", fai clic sul lato sinistro del pulsante del dispositivo di scorrimento per disattivare l'opzione.
Il pulsante del dispositivo di scorrimento diventa in bianco e nero e il punto scorre verso sinistra. "Off" viene visualizzato a destra del pulsante.
Per chiudere la finestra di dialogo "Impostazioni", fare clic sul pulsante "X" nell'angolo in alto a destra.
L'elenco "Più utilizzato" non è disponibile sul Menu di avvio.
È possibile aggiungere altre cartelle al menu Start al posto dell'elenco "Più utilizzato". Per fare ciò, tornare alla schermata "Start" nella finestra di dialogo "Impostazioni" e fare clic sul collegamento "Scegli quali cartelle appaiono su Start".
Fare clic sul lato destro dei pulsanti del cursore per gli elementi che si desidera visualizzare su il menu Start. Quando hai finito di selezionare le cartelle, fai di nuovo clic sul pulsante "X" per chiudere la finestra di dialogo "Impostazioni".
Le cartelle attivate occupano spazio dal fondo in cui si trovava l'elenco "Più utilizzato". Man mano che aggiungi altre cartelle, l'elenco si ingrandisce.
Esistono altri modi per personalizzare anche il menu Start.
Microsoft annuncia Windows 10 (ha gli ologrammi!), Ma dovrebbe interessarti?
Microsoft ha annunciato ufficialmente le funzionalità di Windows 10 oggi, e include cose come l'assistente digitale Cortana, l'integrazione con Xbox, completamente nuovo browser che non è Internet Explorer, e sì, ologrammi. Ma dovrebbe interessarti? Discuteremmo che anche senza i trucchi, Windows 10 è un incredibile aggiornamento per tutti.
Come impostare il proprio Personal Cloud Storage
Per coloro che non si fidano dei propri dati nel cloud, la migliore soluzione di archiviazione è solitamente locale, ovvero un disco rigido esterno o un computer. Il vantaggio di questa soluzione è che non devi pagare soldi per archiviare i tuoi dati (oltre all'acquisto delle unità) e non devi preoccuparti che qualcuno possa accedere ai tuoi dati (per la maggior parte ).Tu