it.phhsnews.com


it.phhsnews.com / Come si controlla la versione di Google Chrome senza aggiornarsi automaticamente?

Come si controlla la versione di Google Chrome senza aggiornarsi automaticamente?


A volte è necessario conoscere la versione specifica di un programma che è stato installato senza il fastidio di aggiornamenti automatici o altri "problemi" "Intromettersi. C'è un modo semplice per farlo? Il post di Q & A di SuperUser di oggi aiuta un lettore a controllare la versione di Google Chrome senza problemi di aggiornamento.

La sessione di domande e risposte di oggi ci viene fornita da SuperUser, una suddivisione di Stack Exchange, un raggruppamento di siti Web di domande e risposte.

La Domanda

Il lettore SuperUser Franck Dernoncourt vuole sapere come controllare la versione di Google Chrome senza che si aggiorni automaticamente:

So che le informazioni sulla versione di Google Chrome possono essere verificate andando a chrome: // help . Tuttavia, se Google Chrome non è aggiornato, si aggiornerà automaticamente senza chiedere all'utente. Come posso verificare la versione di Google Chrome installata sul mio computer senza che si aggiorni automaticamente da solo? Uso Google Chrome su Windows 7 SP1 x64 Ultimate.

Come si controlla la versione di Google Chrome senza che si aggiorni automaticamente?

La risposta

Contribuente SuperUser DavidPostill ha la risposta per noi:

Di seguito sono riportati alcuni possibilità.

Digitare chrome: // versione nella barra degli indirizzi di Google Chrome

Verrà visualizzato il numero di versione:

Verifica la versione utilizzando "Programmi e funzionalità"

Nel menu di Windows , selezionare Pannello di controllo , quindi Programmi e funzionalità . Il numero di versione verrà visualizzato nell'ultima colonna:

Disattiva Google Update, quindi digita chrome: // versione nella barra degli indirizzi di Google Chrome

Per verificare la presenza di aggiornamenti, Google Chrome utilizza due servizi di sistema, il servizio di aggiornamento di Google ( gupdate) e il servizio di aggiornamento di Google (gupdatem). Per disattivare gli aggiornamenti automatici in Google Chrome, dobbiamo disabilitare questi servizi Google. È possibile disabilitare questi servizi facilmente dalla finestra Configurazione sistema seguendo questi passaggi.

Tenere presente che la disattivazione degli aggiornamenti automatici deve essere eseguita con cautela. Potresti non ricevere gli ultimi aggiornamenti di sicurezza se non aggiorni automaticamente o manualmente Google Chrome frequentemente.

1. Assicurati di salvare tutte le schede aperte in Google Chrome se desideri ripristinarle in un secondo momento, quindi chiudi browser.

2. Premere Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui comando

3. Tipo msconfig nella casella e premere Inserire per aprire la finestra Configurazione sistema .

4. Nella finestra Configurazione sistema , selezionare Scheda Servizi .

5. In basso, selezionare / selezionare la casella Nascondi tutti i servizi Microsoft . Ciò nasconderà tutti i servizi relativi a Microsoft in modo da non disabilitare i servizi essenziali.

6. Nella sezione Servizi , cerca e trova il servizio Google Update (gupdate) e il servizio Google Update (gupdatem).

7. Deseleziona / deseleziona entrambi i servizi Google e fai clic su Applica . Fare clic su OK per salvare le impostazioni.

8. Ora verrà richiesto se si desidera uscire senza un riavvio o se si desidera riavviare il computer ora. Scegli uno o l'altro in base alla tua situazione attuale.

Questo è tutto ciò che c'è da fare! Hai disattivato correttamente gli aggiornamenti automatici in Google Chrome. Per verificare se le impostazioni sono state applicate correttamente o meno, apri Google Chrome e fai clic su Chrome Menu> Guida> Informazioni su Google Chrome.

Google Chrome inizierà a cercare eventuali aggiornamenti disponibili. Se vedi "Si è verificato un errore durante il controllo degli aggiornamenti: Impossibile avviare il controllo degli aggiornamenti (codice errore 3: 0x800704C7 - livello di sistema)." messaggio, quindi hai disattivato gli aggiornamenti automatici in Google Chrome.

Nota: quando apri Google Chrome la volta successiva, ti potrebbe essere chiesto di fornire l'accesso amministrativo per abilitare gli aggiornamenti automatici in Google Chrome. Seleziona No ogni volta.

Fonte: Disattiva Aggiornamenti automatici in Google Chrome [Note tecniche]


Hai qualcosa da aggiungere alla spiegazione? Audio disattivato nei commenti. Vuoi leggere più risposte dagli altri utenti di Stack Exchange esperti di tecnologia? Controlla il thread completo di discussione qui.


Che cosa sono i

Che cosa sono i "runlevel" su Linux?

Quando un sistema Linux si avvia, entra nel suo runlevel di default ed esegue gli script di avvio associati a quel runlevel. È anche possibile passare da un runlevel all'altro, ad esempio, esiste un runlevel progettato per operazioni di ripristino e manutenzione. Tradizionalmente, Linux utilizza script di avvio in stile System V - mentre i nuovi sistemi di init finiranno per avere obsoleti i runlevel tradizionali, non ancora.

(how-to)

Come creare un capolettera in Word 2013

Come creare un capolettera in Word 2013

Un capolettera è un elemento decorativo tipicamente usato nei documenti all'inizio di una sezione o capitolo. È una lettera maiuscola all'inizio o un paragrafo o un blocco di testo che ha la profondità di due o più righe di testo normale. I capilettere sono facili da applicare in Word. Innanzitutto, seleziona la prima lettera nel paragrafo a cui desideri aggiungere un capolettera.

(how-to)

Articoli Interessanti